Ecco quali sono i benefici che si possono ottenere con l’allenamento EMS:
- Aumentare la massa muscolare
- Aumentare la forza
- Perdere peso
- Tonificazione muscolare
- Migliorare la composizione corporea
- Trattamento specifico anticellulite
- Drenaggio dei liquidi in eccesso
- Migliorare il benessere psico-fisico
- Aumento del metabolismo basale
- Trattamento decontratturante
- Recupero post-infortunio
Ci sono inoltre programmi specializzati per riequilibrare posture errate e i dolori ad esse associati, è infatti utile per bilanciare lo scompenso muscolare, riequilibrando i diversi gruppi in modo da compensare gli squilibri e reprimere il dolore.
Un’attivazione muscolare diretta senza sovraccarico articolare è la giusta soluzione per persone con ernie e sporgenze del disco, osteoporosi, disturbi muscolari o ossei, per il recupero da infortuni o interventi ma anche per il recupero post-partum.
Viene utilizzato nel recupero funzionale delle patologie muscoloscheletriche o di altre condizioni che impediscono l’esercizio convenzionale, inoltre, l’allenamento è in grado di stimolare fortemente l’attivazione metabolica combattendo eventuali disturbi correlati come l’ipertensione, il sovrappeso, l’obesità e l’ansia.
